Domanda:
chi mi sa dire qualcosa su Alessandro Betti?
shasettina
2007-10-08 05:22:45 UTC
conoscete Alessandro (o Sandro) Betti?l'attore che ha partecipato a "buonala prima" con Ale e Franz? sapete dirmi qualcosa su di lui....magari anche un indirizzo mail per poter mandargli i miei complimenti!
Due risposte:
*-LuCrY-*
2007-10-08 05:33:43 UTC
Mi chiamo Alessandro Betti, sono nato nel secolo scorso, esattamente nel 1977. Vivo a Valle San Nicolao, in provincia di Biella.Che faccio nella vita? Mi sto laureando in Scienze Politiche all’università di Torino, gioco in una squadra di calcetto, leggo, scrivo e sogno.

Quello che vedete a destra è il mio primo libro, dal titolo “ALIENAZIONI COMICHE”, edito dalla DI SALVO editore, del quale ne potete avere un assaggio gratuito.Buona parte del mio tempo libero lo occupo pensando e scrivendo format televisivi,pubblicità e soggetti cinematografici possibili, nella speranza un giorno che possano divenire realtà come è stato per questo mio primo lavoro letterario



Mi chiamo Alessandro Betti, sono nato a Biella nel febbraio ‘77 e sono laureando alla facoltà di Scienze Politiche a Torino.

Curioso e giocondo incomincio ad incuriosirmi del mondo e di tutto ciò che ne fa parte dopo i 14 anni, dopo una vita passata tra videogames, partite a calcio con gli amici, e tentativi d’assalto non troppo riusciti al pianeta femminile.

A stravolgere la mia esistenza, e modificare il mio sguardo sul vivere e sul mondo la lettura di una novella verghiana “Rosso Malpelo”; ricordo ancora l’eccitazione e lo stupore nell’intravedere l’esistenza di un mondo diverso, discorde da quel mondo ovattato in cui ero immerso fin dall’infanzia.

Posso assicurare che quel giorno fu per me l’11 settembre della mia esistenza, e davvero nulla fu più come allora……….

Tra i miei Hobby: scrivere, leggere, far di conto. Calcetto, modellazione di palloncini ed un paio di misere imitazioni (classiche Celentano, Calimero,

Topo Gigio). Quella che mi riesce meglio, e che mi permette di vivere con i mie genitori rimane quella di Studente.

"Alienazioni Comiche" è il mio primo lavoro, e spero che riesca ad incuriosire i lettori che vi si imbatteranno, anche incidentalmente.

E' da tempo che aspettavo quest'occasione, avevo delle cose da dire e spero che questa pubblicazione possa essere il veicolo per farlo sapere ad altri.

Tra le esperienze passate le lunghe estati come animatore di centro estivi, e altri lavori quali l’ultimo “CENSIMENTO Istat”,con il quale ho esaurito le mie scorte di pazienza e buona volontà, nel tentativo ciclopico di radiografare questo nostro paese d’inizio millennio….
anonymous
2007-10-08 12:27:12 UTC
Alessandro Betti



Nato il 10.09.66 a MILANO

Residente Via Arena n.19

20123 MI





TEATRO

1988 - "LA PRIMA PAROLA" di Betti/Sangalli, regia A. Betti (compagnia WYS I WYG)

1989 - "DONNA DE PARADISO" da Jacopone da Todi

con la Compagnia Nuova di Fabio Battistini (1989 / 1992)

1990 - "SERENDIPITY" di Betti/Sangalli, regia A. Betti (compagnia WYS I WYG)

- "FRAMMENTI DI TEATRO" da S. Beckett, regia C. Gallarini (compagnia PastificioAutomatico)

1991 - "PADRE KOLBE" di I. A. Chiusano, regia di A. Zanoletti

- "LA LINGUA DEI RAGNI", di e con A. Betti, A. Castellucci, W. Leonardi, L. Sangalli

(compagnia La Soffitta delle Ortiche, 1991- 1992)

1992 - "…DI NOTTE DI NOTTE CI VA DA CAMMINAR" da "Baol" di S. Benni,

regia di C. Gallarini (compagnia Pastificio Automatico)

1993 - "SOLO L'INIZIO" da "I Locomotivi" di P. La Fonte regia di L. Sangalli

(compagnia La Soffitta delle Ortiche)

1994 - "HEI, JOHN!" da "Saturday night live" regia di A. Betti (compagnia Les Cajuns)

1996 - "PAROLE AMERICANE" da J.Kerouak, A. Ginsberg, G. Corso,

regia di A. Betti (compagnia Les Cajuns)

1997 - "RINVOLUZIONI" di A. Betti, A. Ciccognani, D. Lo Verde. W.Leonardi. da "La morte di

Danton" G. Büchner regia W. Leonardi (compagnia Sick-Teatro presentato in varie rassegne

Quali: "Premio Scenario"- "Scena Prima"- "Festival Teatro & Colline" -

"Subway" rassegna teatrale organizzata dal Comune di Milano - "Teatro Verdi" di Milano

"Teatro allo scalo" manifestazione organizzata dal Comune di Milano

1998 - "RIPP-OFF" di A. Betti , regia A. Betti e (compagnia Les Cajuns)

1999 - "CONDOMINIO" di A. Betti, A. Ciccognani, D. Lo Verde. W.Leonardi. regia W. Leonardi

(compagnia Sick-Teatro presentato in rassegna al: "Teatro Verdi" di Milano -

"Teatro allo scalo" manifestazione organizzata dal Comune di Milano)

2000 - "VILLA DELIRIO" di A. Betti, L. Alzati, D. Villa, A. Dell'Orto.

regia W. Leonardi (compagnia DUO di PICCHE) Produzione DI. A. PI.

2001 - "MI PIACE PENSARE CHE SIA AMORE" di M. Posani

con: A. Betti, D. Villa, A. Cornacchione. Regia: C. Gallarini. Produzione: ZELIG

2002 - "MAIONESE" di A. Di Risio P. Galassi Burro Fuso (compagnia I NIPOTI DI UBERTIS)

Produzione : MAIO S.r.l. & DADAUMPA

2005 “Jena Ridens” di Alessandro Betti e Paola Galassi,regia Paola Galassi



TELEVISIONE

1998 “COCOS LOCOS” produzione Happy Channel (Mediaset), regia R. Gaspari

1999 “LABORATORIO 5” produzione (Mediaset)

2000 “L’ALTRO TG” ideato e condotto con D. Paniate produzione RETE 55

2002 “PLAY. IT” ospite con Davide Paniate e Andrea Santonastaso alla trasmissione su Rete All Music

2005 partecipa ad una puntata di “Love Bugs” con F.De Luigi- Italia 1

2005 partecipa ad una puntata di “Mai dire Lunedì” con M.Foresta e la Gialappa’s Band-Italia 1

2006/7 è nel cast fisso di "Saturday Night Live" - Italia 1

2007 è nel cast fisso di "Buona la prima" (con Ale e Franz) - Italia 1



CABARET

1996 Fonda con Alessandro Castellucci il duo comico i “RAGNI” “L’ULTIMA NOTTE DI TONY GALLO” di e con A. Betti e A. Castellucci (3° classificato al “Premio Gianni Magni” dicembre 1996)

1997 “ALCATRAZ INVESTIGAZIONI” di e con A: Betti e A: Castellucci (premio speciale della giuria al “Concorso nazionale Ugo Tognazzi” 1998)

2003 scrive lo spettacolo di cabaret "Ma cosa siamo qui a fare?" con Alzati Ussi e Colina Alfredo 2004 scrive lo spettacolo di cabaret "Finchè c'è morte c'è speranza" con Alzati Ussi e Colina Alfredo

2005 partecipa in trio con Alessandro Betti e Alfredo Colina come ospiti fissi al Laboratorio di ALDO,GIOVANNI E GIACOMO



DOPPIAGGIO

2002 - "ITALO" La voce di Italo nel cartone animato della trasmissione "La vita in diretta"

di Michele Cucuzza



PUBBLICITA'

2002 - "ECOMAXWATER" ideato e interpretato; in onda su: ANTENNA 3



RADIO

2002/2003 Scrive e conduce con Davide Paniate e Andrea Santonastaso “SOTTO VUOTO” una trasmissione quotidiana su Radio Kiss Kiss Network



WEB-TV

2003/2004 Scrive e conduce con Davide Paniate la trasmissione " PIC NIC SHOW" su Alice Live di TELECOM





Mi chiamo Alessandro Betti, sono nato a Biella nel febbraio ‘77 e sono laureando alla facoltà di Scienze Politiche a Torino.

Curioso e giocondo incomincio ad incuriosirmi del mondo e di tutto ciò che ne fa parte dopo i 14 anni, dopo una vita passata tra videogames, partite a calcio con gli amici, e tentativi d’assalto non troppo riusciti al pianeta femminile.

A stravolgere la mia esistenza, e modificare il mio sguardo sul vivere e sul mondo la lettura di una novella verghiana “Rosso Malpelo”; ricordo ancora l’eccitazione e lo stupore nell’intravedere l’esistenza di un mondo diverso, discorde da quel mondo ovattato in cui ero immerso fin dall’infanzia.

Posso assicurare che quel giorno fu per me l’11 settembre della mia esistenza, e davvero nulla fu più come allora……….

Tra i miei Hobby: scrivere, leggere, far di conto. Calcetto, modellazione di palloncini ed un paio di misere imitazioni (classiche Celentano, Calimero,

Topo Gigio). Quella che mi riesce meglio, e che mi permette di vivere con i mie genitori rimane quella di Studente.

"Alienazioni Comiche" è il mio primo lavoro, e spero che riesca ad incuriosire i lettori che vi si imbatteranno, anche incidentalmente.

E' da tempo che aspettavo quest'occasione, avevo delle cose da dire e spero che questa pubblicazione possa essere il veicolo per farlo sapere ad altri.

Tra le esperienze passate le lunghe estati come animatore di centro estivi, e altri lavori quali l’ultimo “CENSIMENTO Istat”,con il quale ho esaurito le mie scorte di pazienza e buona volontà, nel tentativo ciclopico di radiografare questo nostro paese d’inizio millennio….


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...